Il sito è strutturato in due aree: un'area pubblica ed un'area riservata alle guide ed ai supervisori.
Il login a quest'ultima avviene con user e password assegnate dall'amministratore di sistema.
Non è prevista l'auto registrazione: per problemi di accesso, per richiedere un account e per segnalazioni inerenti il sito contattare il
Indirizzo e-mail protetto dal bots spam , deve abilitare Javascript per vederlo
.
Il menù principale è disposto orizzontalmente appena sotto l'intestazione grafica e presenta le seguenti voci:
Accoglienza: è la sezione dedicata a coloro che visitano per la prima volta il sito o che vogliono approfondire la conoscenza degli EVO. Si articola nelle categorie Benvenuto, Presentazione EVO e Siti segnalati. L'accesso è libero.
Attività: la sezione è dedicata a chi è interessato a partecipare, o già partecipa, alle attività dell'Associazione e fornisce informazioni riguardo le tipologie di attività, le località, i calendari degli incontri, ecc.. Si articola nelle categorie Esercizi Spirituali, Formazione, Organizzazione e Archivio attività svolte e presenta un menù di visualizzazione dei calendari attività, in corso e svolte, per periodo o tipologia. L'accesso è libero.
Associazione: la sezione offre una presentazione dell'Associazione Guide EVO e una raccolta dei principali documenti associativi. Alcuni di questi sono visibili solo mediante autenticazione con user e password, per i restanti l'accesso è libero. Si articola nelle categorie Presentazione AGEVO, Documenti, Gestione economica e Anagrafe. L'accesso in parte è libero e in parte riservato ai soci.
Guide: l'accesso a questa sezione è riservato alle guide (la voce di menù compare inserendo user e password). I contenuti sono raggruppati nelle categorie Esercizi, Supervisione, Formazione, Preghiera e Anagrafe.
Notizie: nella sezione sono presenti le notizie riguardanti l'Associazione e le sue attività, nonchè altre notizie riguardanti la Compagnia di Gesù e gli Esercizi Spirituali. L'accesso è libero.
Contatti: la sezione contiene la Rubrica dei contatti; di questi alcune voci sono ad accesso libero mentre altre per essere visualizzate richiedono user e password.
L'accesso in parte è libero e in parte riservato ai soci.
Link: nella sezione è possibile visitare vari link a siti consigliati. Per agevolare la ricerca i link sono raggruppati per argomento. L'accesso è libero.
Mappa del sito: un collegamento che punta a questa pagina. L'accesso è libero.
Database Agevo: contiene i dati che l'associazione utilizza per le sue attività. L'accesso è riservato.
Selezionando una delle suddette voci del menù principale viene visualizzato un sottomenù nella colonna a sinistra dove sono presenti altre voci, raggruppate per categoria, che danno accesso ai contenuti.
Alcuni link accessibili dall'area pubblica possono puntare a contenuti riservati che non sono visibili se non effettuando il login.
Nella colonna a destra possono essere presenti il modulo di login all'area riservata e altre informazioni (es. calendari attività, foto, slideshow, ecc.). Inserendo credenziali errate viene richiesto di riprovare o di registrarsi (quest'ultima funzione è disabilitata). Selezionando la casella "ricordami" la password verrà memorizzata e non sarà necessario inserirla ad ogni accesso. Nel caso si dimenticasse o perdesse la password è possibile selezionare "password dimenticata" e, inserendo il proprio account e la propria mail, ottenerne una di nuova.
Sempre a destra in basso si può effettuare la ricerca all'interno del sito di informazioni, contenuti, nomi, località, ecc.; questa funzione è utile specie quando non ci si sa ancora orientare nelle varie sezioni per trovare ciò che si cerca.
Sulla barra di fondo è presente un link (Informazioni Sito WEB Agevo.it) che punta alle informazioni tecniche riguardanti il sito (accessibilità, copyright, privacy, ecc.).Accoglienza
|