Formazione
COSA FACCIAMO


Discernimento spirituale
Il Discernimento spirituale è una proposta aperta a tutti e rivolta:
- a chi intende crescere nella vita spirituale,
- a chi deve assumere decisioni importanti nell’ambito familiare e lavorativo, all’interno di associazioni e comunità,
- a chi desidera lasciarsi guidare dal Signore,
- a chi, terminata l’esperienza EVO, desidera verificare la chiamata a diventare guida di Esercizi Spirituali.
La proposta intende educare al discernimento e all’accompagnamento spirituale personale come strumento per riconoscere e attuare i desideri di bene che il Signore ha su ciascuno di noi; ciò determina una crescente capacità di riorientare la vita e le scelte quotidiane verso di Lui.
Vengono inoltre forniti i principali elementi per la direzione spirituale personale.
Nel 2023-24 si terrà un corso in presenza a Padova con il seguente calendario:
- sabato 21 ottobre 2023
- sabato 4 novembre
- sabato 18 novembre
- sabato 2 dicembre
- sabato 16 dicembre
- sabato 13 gennaio 2024
- sabato 20 gennaio
- sabato 3 febbraio
- sabato 17 febbraio
- sabato 2 marzo
- sabato 16 marzo
- sabato 6 aprile
- sabato 20 aprile
Gli incontri si svolgeranno il sabato dalle 15 alle 18 presso il Centro Antonianum con sede a Padova in Prato della valle 56. Per approfondire leggi qui.
Per ulteriori informazioni e iscrizioni scrivere a iscrizioni@agevo.it
Corso accompagnamento spirituale
Viene proposto in alcune diocesi un corso sull’accompagnamento spirituale rivolto ai sacerdoti, alle religiose e ai laici/che che operano nell’ambito della formazione (in particolare giovanile e delle coppie).
Il corso fornisce gli elementi principali per la gestione di una relazione di accompagnamento spirituale (pedagogia, dinamiche, atteggiamenti, modalità).
Il corso è utile per l’accompagnamento in vari contesti, non è però specifico per l’accompagnamento in esercizi spirituali.

Formazione guide Agevo
Formazione iniziale delle guide EVO
Si articola in un tirocinio teorico-pratico di quattro anni. I tirocinanti vengono seguiti da figure di riferimento dell’Associazione AGEVO, che curano l’ambito dello studio, dell’esperienza pratica in un gruppo e dell’accompagnamento spirituale. Al termine del tirocinio è previsto un discernimento per confermare la chiamata al servizio di accompagnamento spirituale.
Formazione permanente delle guide EVO
Si svolge con incontri di supervisione mensile, da ottobre a maggio, nelle diverse zone. Gli incontri sono tenuti dai Supervisori di zona ed hanno lo scopo di assicurare la formazione sui seguenti temi: conoscenza della pedagogia e dei testi ignaziani; conoscenza dei testi biblici in relazione agli Esercizi; dinamiche di gestione dei gruppi e di accompagnamento spirituale. Il metodo consiste nella preparazione a casa del lavoro preventivamente indicato e nella condivisione e confronto in gruppo e individualmente tra guide e supervisore.
Convegno AGEVO.
Annualmente le guide EVO si ritrovano per un convegno di studio per approfondire un tema di interesse per l’accompagnamento spirituale e gli Esercizi, alternando tempi di riflessione personale per meditare gli spunti e per raccogliere l’esperienza, a tempi di ricerca e condivisione in gruppi. Il convegno annuale è uno dei momenti più significativi per la formazione delle guide. Dal 2012 il Convegno è organizzato in collaborazione con il CIS (Centro Ignaziano di Spiritualità) ed è pertanto aperto a tutte le guide di Esercizi ignaziani e a chi si ispira nel suo apostolato alla spiritualità ignaziana.
Convegno CIS
Annualmente il CIS (Centro Ignaziano di Spiritualità) organizza un convegno aperto a tutte le guide di Esercizi ignaziani e a chi si ispira nel suo apostolato alla spiritualità ignaziana; per le guide Agevo è un’occasione preziosa per la propria formazione.
